Circolare 309

309 CORSO SICUREZZA PCTO a.s. 2024/2025

CORSO SICUREZZA PCTO a.s. 2024/2025

Avatar utente

Personale scolastico

Oggetto: CORSO SICUREZZA PCTO a.s. 2024/2025
Si descrive di seguito la procedura per l’espletamento del corso di formazione generale preventiva sulla sicurezza relativo ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
Ai sensi della normativa vigente, tale corso, della durata non inferiore alle 4 ore, deve obbligatoriamente essere svolto da tutti gli studenti del triennio e concorre al raggiungimento del monte orario minimo di 90 ore previsto per i PCTO.
Per tale motivo gli studenti del terzo anno di corso, che la scuola ha già provveduto ad abilitare, e gli studenti degli anni successivi che non avessero già effettuato la formazione sulla sicurezza, dovranno svolgere il corso secondo le modalità di seguito indicate al fine di conseguire il relativo attestato entro il 31 marzo 2025.
Si raccomanda a tutti gli studenti di quinto anno di verificare l’avvenuto svolgimento del corso e la consegna dell’attestato.
La procedura si articola nelle fasi seguenti:
• Lo studente si registra sul portale “www.istruzione.it/alternanza” mediante codice fiscale e email personale.
• Lo studente, nell’area “Sicurezza”, accede al corso, in modalità e-learning, denominato “Studiare il lavoro – La tutela della salute e della sicurezza per gli studenti lavoratori in Alternanza Scuola Lavoro Formazione al Futuro”.
• Il corso è composto da 7 moduli che consistono in lezioni multimediali, esercitazioni, video, giochi interattivi, con test intermedi ed un test di valutazione finale.
• A seguito della valutazione finale positiva (in caso di esito negativo sarà necessario ripetere il modulo), verrà generato un Attestato che costituisce un credito formativo permanente, valido per tutta la vita e in qualunque ambito lavorativo.
• La scuola valida l’attestato rendendolo disponibile allo studente sul portale dell’alternanza. Protocollo 0001040/2025 del 10/02/2025
• Lo studente recupera l’attestato validato nell’apposita sezione (sicurezza > Attestato corso > Azioni > esporta attestato).
Entro martedì 1 aprile 2025 ciascuno studente consegnerà l’attestato validato a uno dei referenti per la Commissione PCTO prof.sse Maggio, Leoni, Di Stasio e Morelli.
La consegna dovrà essere effettuata brevi manu e non via mail.
Per la sede di Anguillara sarà possibile lasciare gli attestati in deposito presso la vicepresidenza. I rappresentanti di classe provvederanno a raccoglierli e a consegnarli.
Si raccomanda a tutti gli studenti che hanno effettuato il corso nell’a.s. 2023/2024 con esito positivo di consegnare alla Commissione PCTO l’attestato, ove ciò non sia già avvenuto.

Documenti