Circolare 318

318 Comunicazione orario annuale personalizzato e limite minimo delle ore di frequenza complessiva per la validità dell’anno scolastico

Comunicazione orario annuale personalizzato e limite minimo delle ore di frequenza complessiva per la validità dell’anno scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Si ricorda che per gli studenti di tutte le classi di istruzione secondaria di secondo grado, ai fini della valutazione finale di ciascun studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato – art. 14 comma 7 del D.P.R. n. 122 del 22.6.2009.
Con riguardo alla C.M. n. 20 del 4.3.2011, che fra l’altro precisa che la base di riferimento per la determinazione del limite minimo di presenza è il monte ore lezione consistente nell’orario complessivo di tutte le discipline e non della quota oraria annuale di ciascuna disciplina, si comunica di seguito il monte orario annuale personalizzato e il limite massimo delle ore di assenza complessiva da non superare per la validità dell’anno scolastico:(vd. allegato)

Ai sensi della medesima C.M. n. 20, sono definite le seguenti tipologie di deroghe per cui le eventuali ore di assenza certificate, motivate e debitamente documentate, non saranno prese in considerazione ai fini del calcolo del limite minimo di presenza, sempre che tali assenze non pregiudichino – a giudizio del Consiglio di Classe – la possibilità di procedere alla valutazione di ciascun interessato.
1. Gravi motivi di salute, adeguatamente documentati, con certificazione medica specialistica o di strutture sanitarie ospedaliere.
2. Terapie e/o cure programmate debitamente documentate.
3. Donazioni di sangue debitamente documentate.
4. Partecipazione ad attività sportive ed agonistiche di alto livello organizzate da Federazioni riconosciute dal C.O.N.I. debitamente documentate.
5. Adesione a confessioni religiose.
6. Provenienza da altri paesi in corso d’anno.
7. Gravi e documentati problemi familiari.
Sono computate come ore di assenza secondo il numero delle ore giornaliere effettive:
1. Entrate in ritardo
2. Uscite anticipate
3. Assenze per malattia, per motivi personali e per motivi familiari
4. Assenze collettive
5. Non partecipazione alle uscite didattiche
6. Non partecipazione alle attività organizzate in ore curriculari

Documenti