Oggetto: CORSI DI RECUPERO CARENZE PRIMO PERIODO a.s. 2024/2025
Si comunica un primo elenco dei corsi di recupero che saranno attivati per le carenze del
Trimestre che, come noto, si svolgeranno nell’ambito del DM19.
Allo stato attuale è possibile attivare i seguenti corsi, sulla base delle disponibilità e della
graduatoria desunta a seguito del bando 948/2025 del 05/02/2025:
● 1 edizione (da 10 ore) – Matematica per il primo biennio
● 1 edizione (da 10 ore) – Fisica per il primo biennio
● 2 edizioni (da 10 ore ciascuna) – Matematica per il secondo biennio
● 2 edizioni (da 10 ore ciascuna) – Fisica per il secondo biennio
● 1 edizione (da 10 ore) – Inglese per il primo biennio
● 1 edizione (da 10 ore) – Latino per il primo biennio
● 1 edizione (da 10 ore) – Greco per tutte le classi
● 5 edizioni (da 20 ore ciascuna) – Percorsi di Mentoring e Orientamento (PER LE
QUALI SEGUIRÀ APPOSITA CIRCOLARE)
Trattandosi di attività afferenti al DM 19, sia le varie edizioni dei corsi attivati che i
nominativi dei docenti associati a ciascun corso sono stati caricati sulla piattaforma
FUTURA, raggiungibile al link https://pnrr.istruzione.it/ (è necessario accedere all’area
riservata con il proprio SPID). Sulla stessa piattaforma i docenti troveranno i nominativi
degli studenti partecipanti a ciascun corso e un registro da aggiornare di volta in volta. In
caso di difficoltà, la vicepresidenza è a disposizione.
Segue il calendario, suscettibile di variazioni qualora necessario, da comunicare alla
vicepresidenza: (vd. allegato)
Tutti gli studenti delle classi indicate in tabella con sospensione del giudizio (carenze
gravi, uguali o inferiori a 4) nelle discipline inserite nel calendario, sono già
considerati automaticamente iscritti ai corsi e quindi tenuti alla partecipazione; in
alcuni corsi è stato possibile inserire anche studenti con valutazione =5, segnalati dai
CDC: questi ultimi sono stati individuati dai coordinatori di classe o facenti funzione,
come da circolare 251 dell’8 gennaio 2025, pertanto essi provvederanno a informare gli
studenti interessati. Gli elenchi con i nominativi degli studenti associati ai vari corsi sono
disponibili in vicepresidenza. Qualora la prova di verifica per recupero con
insufficienza lieve sia stata già svolta e superata in modo positivo, gli studenti
possono considerarsi esonerati dal corso.
Ai sensi dell’O.M. n. 92/2007, LE FAMIGLIE CHE NON INTENDANO AVVALERSI delle
iniziative di recupero della scuola devono dichiarare questa volontà e il loro impegno
a provvedere in proprio al recupero, compilando entro il 27 febbraio 2025 il modulo al
seguente link:
https://forms.gle/gFJ58MEViq6pf81n8
Si ricorda che qualora lo studente non si avvalga dei corsi di recupero organizzati dalla
scuola, è comunque tenuto allo svolgimento delle prove di verifica del recupero delle
carenze.
Sarà cura dei singoli docenti fornire ai colleghi che terranno i corsi, le
informazioni relative agli argomenti svolti.
I docenti incaricati dei corsi potranno concordare con gli studenti partecipanti eventuali
modifiche al calendario qui proposto.
Si comunica che, al fine di attivare i corsi non assegnati per mancanza di candidatura è
in pubblicazione un nuovo bando, aperto sia ai docenti interni che ad esterni.

Circolare 331
331 CORSI DI RECUPERO CARENZE PRIMO PERIODO a.s. 2024/2025
CORSI DI RECUPERO CARENZE PRIMO PERIODO a.s. 2024/2025
Personale scolastico