Circolare 411

411 DM 19/2024 – Laboratori co- curricolari – TEATRO

DM 19/2024 - Laboratori co- curricolari - TEATRO

Avatar utente

Personale scolastico

Oggetto: DM 19/2024 – Laboratori co- curricolari – TEATRO
Si comunica che, a seguito dell’espletamento delle procedure relative al bando pubblico prot.
Sito web
Sede di Bracciano e Anguillara
2605/2025 del 25/03/2025 per il DM 19/2024 (Riduzione dei divari negli
apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica), presso il nostro Istituto
saranno avviati dei laboratori di Teatro destinati ad un minimo di 9 partecipanti.
Le attività saranno avviate nel mese di maggio 2025 e potranno protrarsi fino al
15/09/2025.
I laboratori di Teatro si propongono di sviluppare conoscenza e fiducia in se stessi,
potenziare le capacità di comunicazione e relazione tra gli allievi, stimolare la
creatività e l’immaginazione, educare l’uso espressivo della voce attraverso i classici
della drammaturgia.
Sono previsti due laboratori base, che si articoleranno in una prima fase di
conoscenza e formazione del gruppo attraverso “giochi teatrali” che stimolino la
fiducia in sé di ogni partecipante e, successivamente nel gruppo interclasse. Si
apprenderanno le tecniche di improvvisazione vocale e di espressione corporea.
Successivamente si passerà alla lettura e studio di testi teatrali e dei personaggi, per
un’eventuale messa in scena di un’opera classica.
E’ previsto inoltre un laboratorio “avanzato” orientato alla scrittura drammaturgica e
alla regia di un testo da elaborare in gruppo in una scrittura condivisa.
Le attività sono rivolte a tutte le studentesse e a tutti gli studenti dell’Istituto e non
sono previste abilità teatrali pregresse; saranno articolate in due o tre ore settimanali,
in funzione del numero degli iscritti.
I primi incontri, a partire da maggio, si svolgeranno nei giorni di lunedì, mercoledì e/o
giovedì, nel primo pomeriggio, a ridosso del termine delle lezioni.
Il primo incontro conoscitivo e di illustrazione dei progetti, è fissato per lunedì 28
Aprile alle 15:00 presso la biblioteca della sede centrale di Bracciano. In questa
occasione sarà possibile concordare con il docente esperto esterno, calendario e
frequenza degli incontri.
Al solo scopo di avviare un’indagine preliminare, gli studenti interessati dovranno
comunicare all’indirizzo vicepresidenza@liceovian.edu.it entro il 26/04/2025, l’intenzione di partecipare al primo incontro del 28 aprile.

Documenti