Anche quest’anno il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano organizza in presenza, in collaborazione con l’Associazione non-profit ODISSEOSPACE, il percorso “UN VOLO VERSO IL FUTURO” della Scuola Estiva di Orientamento all’Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano, rivolto a studenti e studentesse delle classi quarte di Istituti Secondari di II grado interessati a conoscere l’offerta di studio del Corso di Ingegneria Aerospaziale, visitare i laboratori del Dipartimento ed avere l’opportunità di interagire con ricercatori e studenti impegnati nell’ambito aeronautico o spaziale.
L’edizione 2025 ripropone alcune attività realizzate l’anno scorso e che hanno ottenuto piena soddisfazione da parte degli studenti: due pomeriggi dedicati ad attività hands-on nei laboratori del Dipartimento e un’uscita serale all’Osservatorio di Rozzano.
L’attività si svolgerà dal 30 giugno al 4 luglio 2025.
La scadenza delle iscrizioni è il 26/05/2025.
Si tratta di un percorso di orientamento alla scelta universitaria della durata di 26 ore, gratuito.
In allegato, la presentazione delle attività, il regolamento, la scheda di partecipazione, i documenti per l’iscrizione.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.odisseospace.it
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
- 1. Possono partecipare all’attività di orientamento gli studenti del 4° anno delle Scuole Superiori di II grado.
- Saranno ammessi (dal 30/06/2025 al 04/07/2025) fino a un massimo di 200 studenti in possesso dei seguenti prerequisiti:
– conoscenze curricolari di fisica a livello intermedio
– conoscenze curricolari di matematica a livello intermedio
– conoscenza della lingua inglese
– possesso dell’attestato CBS (Corso Base sulla Sicurezza) di Ateneo. Il CBS è erogato online sul sito del Politecnico di Milano, sezione “Servizi online”. Per accedere ai “Servizi online” bisogna registrarsi nell’anagrafica di Ateneo. La registrazione è aperta a tutti e risulta già eseguita nel caso degli studenti che abbiano sostenuto il test d’ingresso.Ulteriori informazioni (modalità di fruizione del CBS, regolamento, informazioni in tema di privacy) sono disponibili sul sito del dipartimento nella pagina dedicata
https://www.aero.polimi.it/it/didattica/orientamento-in-ingresso/summer-school - Per partecipare ogni studente dovrà compilare la scheda allegata. La scheda compilata in ogni sua parte, le informative in tema di privacy firmate e l’attestato CBS (Corso Base Sicurezza) dovranno essere inviati a OdisseoSpace via mail a cura del docente referente (odisseospace@odisseospace.it) entro e non oltre il 26 maggio 2025. Alla ricezione di tali documenti, l’Associazione OdisseoSpace provvederà a inoltrare al docente referente convenzione e patto formativo che dovranno essere restituiti debitamente firmati.
- In caso di numero di iscrizioni superiore al numero disponibile, ci sarà una selezione. La selezione avverrà in base ai seguenti criteri:
– segnalazione delle scuole;
– possesso dei prerequisiti;
– test d’ingresso al Politecnico (TOL) già sostenuto e superato;
– ordine di arrivo dell’iscrizione.OdisseoSpace provvederà a comunicare l’esito dell’eventuale selezione entro il 14 giugno 2025 - Agli studenti partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste dal programma, ovvero 18 ore, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’acquisizione di crediti formativi per l’esame di Stato.
- Eventuali spese di vitto, alloggio e trasporto sono totalmente a carico dei partecipanti. Il Politecnico e il Dipartimento non possono fornire informazioni per il soggiorno.
- L’evento serale “E quindi uscimmo a riveder le stelle” è attività extracurriculare facoltativa; l’iscrizione è gratuita;
per la partecipazione è necessario compilare apposito modulo che verrà fornito all’atto dell’iscrizione alla SUMMER SCHOOL. Non si effettua servizio trasporto. Il Civico Osservatorio di Rozzano è ubicato presso la Biblioteca di Rozzano Cascina Grande, Viale Palmiro Togliatti, 105, 20089 Rozzano MI ed è facilmente raggiungibile dal centro di Milano con i servizi di trasporto pubblico.
0